Scultura vegetale in ottone montata su marmo nero Marquinia, anni '90






















Questa struttura in ottone, elegante e distintiva, presenta una base in marmo nero. Il pezzo è stato realizzato tra il 1990 e il 1995 in un laboratorio di Firenze, in Italia, una città toscana da tempo riconosciuta come un centro chiave per l'artigianato dei metalli, tra cui l'ottone e il ferro battuto. Firenze ha una ricca tradizione nella lavorazione dei metalli che risale al Rinascimento. Gli artigiani Florentine sono rinomati per i loro intricati design e per l'eccezionale qualità ed eleganza dei loro lavori in metallo. L'ottone è una lega composta da rame e zinco. Questa scultura è stata realizzata utilizzando un tipo speciale di ottone, contenente il 40% di stagno, noto come "similoro" per il suo colore simile all'oro. Il metallo è stato trattato per evitare il deterioramento nel tempo. Le foglie sono state tagliate da fogli di ottone e poi modellate a mano, mentre i rami della pianta sono stati realizzati con fili di ottone spessi e massicci. L'intero pezzo è stato saldato e assemblato con perizia estetica e grande attenzione ai dettagli. Il piedistallo è realizzato in marmo nero Marquinia, proveniente dalla Spagna, un materiale pregiato spesso utilizzato per lavori ornamentali di alto livello. La scultura raffigura una pianta di Aralia, botanicamente nota come Fatsia Japonica, nome dato dai botanici francesi Decaisne e Planchon. Questa pianta ornamentale sempreverde è originaria dell'Asia orientale ed è particolarmente popolare in Giappone, dove viene spesso utilizzata nei giardini di meditazione Zen. Nel linguaggio dei fiori, questa pianta simboleggia il sentimento "Ti parlerò del mio affetto". L'articolo è in buone condizioni. Misure: larghezza 30 cm, profondità 23 cm, altezza 80 cm.
ID: 4672-1728918953-106646
o fai il log in con le tue credenziali