Vaso a prisma rosso e giallo, Murano anni '70










Questo vaso artistico, raffigurante l'innovazione e la maestria dell'artigianato del vetro di Murano, è un esempio straordinario attribuibile a Flavio Poli un talento riconosciuto nella produzione dei vetri Seguso degli anni Settanta. La tecnica del sommerso, di cui Poli è stato un pioniere, è stata magistralmente applicata per creare un'opera d'arte che affascina e incanta con il suo gioco di colori e luci. La forma a prisma quadrangolare appiattito del vaso è un omaggio al design moderno, che unisce eleganza geometrica e funzionalità. Il contrasto tra l'esterno rosso intenso e l'interno giallo, racchiusi in uno strato di vetro trasparente, rende il vaso straordinariamente versatile e dinamico, poiché l'interazione con la luce ne trasforma l'aspetto da ogni angolazione. Questo effetto caleidoscopico è il risultato della tecnica del vetro sommerso, che permette una fusione armoniosa e fluida delle tonalità, conferendo all'oggetto un aspetto tridimensionale e profondo. Oltre alla sua bellezza visiva, il vaso rappresenta un'opera d'arte funzionale che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, arricchendolo con la sua presenza ricercata ed elegante. La capacità del vaso di catturare e riflettere la luce lo rende non solo un elemento decorativo di grande pregio, ma anche una testimonianza del raffinato artigianato italiano.
ID: 1372-1729844151-107385
o fai il log in con le tue credenziali