Ciotola in cristallo sommerso K. Boda per Vicke Lindstrand, anni '50






















Una rara ed elegante ciotola (o posacenere) in cristallo svedese, realizzata tra il 1950 e il 1955 dalla rinomata vetreria Kosta Boda, su disegno dell'artista e designer svedese Vicke Lindstrand. Questo pezzo distintivo, il modello LG 2425, presenta una sofisticata base di colore viola ornata da incisioni di cavalli e carrozze, simbolo di tradizione e movimento. In particolare, raffigura le corse al trotto, un tipo di competizione in cui un cavallo al trotto traina un piccolo carro a due ruote, noto come sulky, con il conducente seduto dietro. L'abilità artigianale è evidente nella precisione delle incisioni e nella qualità del vetro soffiato a mano. La ciotola è stata realizzata con la tecnica del "soomerso", un metodo di lavorazione del vetro originario di Murano (Venezia, Italia) che prevede la stratificazione di diversi colori e spessori di vetro. In questo caso, il pezzo è composto da due soli strati: uno strato esterno trasparente e uno interno viola. Questo processo crea effetti cromatici sorprendenti e un eccezionale senso di profondità. Le incisioni, realizzate meticolosamente a mano con piccole ruote rotanti di varie dimensioni, abbelliscono lo strato di vetro più esterno. La combinazione di vetro soffiato a mano e dettagli incisi crea un raffinato contrasto tra la superficie liscia e le intricate decorazioni. Sul fondo della ciotola è inciso il codice "LG 2425", che identifica il modello specifico assegnato da Kosta Boda. Fondata nel 1742 nella regione dello Småland, Kosta Boda è una delle vetrerie più antiche e prestigiose della Svezia. La sua posizione strategica tra Stoccolma e Karlskrona, circondata da vaste foreste che fornivano il combustibile essenziale per le fornaci, contribuì alla sua crescita e al suo successo. Nel corso dei secoli, Kosta Boda è diventata sinonimo di innovazione ed eccellenza nella lavorazione del vetro, collaborando con designer di fama internazionale. Vicke Lindstrand (1904-1983) è stata una delle più influenti artiste e designer svedesi del vetro. Nato a Göteborg, ha studiato alla Stockholm School of Arts, Crafts and Design. Lavorò per lo storico produttore di vetro Orrefors dal 1928 al 1940 prima di entrare in Kosta Boda, dove rimase dal 1950 al 1973. Famoso per le sue tecniche innovative, Lindstrand ha avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'arte del vetro svedese della metà del XX secolo. Nel corso della sua carriera, Lindstrand esplorò vari stili, tra cui l'Art Déco, il Modernismo e il design scandinavo. Tra le sue opere più famose ci sono le serie di vetri "Ariel" e "Kraka" per Orrefors, caratterizzate da intricati motivi incisi ispirati al folklore e alla mitologia nordica. Oltre a lavorare con il vetro, Lindstrand è stato anche pittore, illustratore e designer grafico. Nel corso della sua carriera ricevette numerose onorificenze, tra cui l'Ordine di Vasa nel 1938 e la Medaglia del Principe Eugen nel 1953. Questa ciotola è uno splendido esempio di design scandinavo del dopoguerra, che unisce funzionalità ed estetica raffinata. Le sue linee pulite e le delicate incisioni mostrano l'attenzione per i dettagli e la maestria artigianale tipica dell'epoca. Un autentico capolavoro, un oggetto ideale per i collezionisti o un'aggiunta perfetta per gli appassionati di arte vetraria, che dona un tocco di storia e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Il pezzo è in buone condizioni, con solo alcuni graffi minori sul fondo. Dimensioni: diametro: 21 cm (8,3 in)altezza: 5 cm (2 in).
ID: 4672-1742488812-119258
o fai il log in con le tue credenziali