Coppia di girandole in stile Luigi XVI in cristallo e bronzo

Coppia di lampadari in cristallo al piombo con struttura in bronzo (si chiamava girandole un lampadario ornamentale ramificato o una lampada composta da più luci, spesso simile a un piccolo lampadario: le Girandole entrarono in uso nella seconda metà del XVII secolo e furono comunemente realizzate e utilizzate in coppia). La base è di forma quadrata e su di essa poggia un'anfora con manici, il tutto in una fusione di bronzo di ottima qualità, dorato, rifinito a mano e lucidato. La parte più importante di questi due oggetti è quella in cristallo, sui cinque cerchi in bronzo, montati in scala, sono state fissate manualmente rosette di cristallo sfaccettate alle quali sono fissati massicci cristalli, tagliati a forma di freccia in modo perfetto ed elaborato, poi finemente molati. Il primo cerchio sostiene la parte illuminante con quattro candele finte dotate di lampadine a forma di fiamma, tra le candele spiccano quattro imponenti pinnacoli di cristallo lucido tagliati e levigati in modo straordinario: una cascata di luce. Le girandole sono di proporzioni molto grandi, ma nel complesso sono sobrie, lussuose ed eleganti. La loro bellezza raggiunge il massimo quando sono accese, una favolosa esplosione di luci e raggi incredibili. È un sontuoso lavoro di abili artigiani francesi, maestri nella lavorazione del cristallo, eseguito tra il 1890 e il 1900. Sono presentati in perfette condizioni, completi di tutti i cristalli, ideali per decorare un mobile d'ingresso, o per illuminare un ambiente. Attenzione: l'impianto elettrico è nuovo ma il cablaggio è europeo, quindi la compatibilità della tensione negli altri Stati deve essere sempre verificata da un elettricista prima dell'uso.
ID: 4672-1610815195-14153