Scultura in filo di ottone massiccio montato su marmo nero Marquinia, 2010


















Particolare e suggestiva composizione in ottone e marmo nero. Con robusti fili di ottone l'artista ha creato un oggetto raffinato e arioso, una struttura che disegna un volume etereo e senza tempo e che occupa lo spazio con eleganza. L'artigiano-artista si distingue per la ricerca estetica e poetica di nuovi linguaggi espressivi che, uniti alla sapienza artigianale, mostrano la sua anima eclettica. Questo lavoro in ottone celebra con successo l'ultima tendenza del mobile, il ritorno di questo materiale duttile che nobilita il mobile e diventa protagonista di nuove sperimentazioni. Tecnicamente, l'oggetto è costruito con fili di ottone massiccio saldati tra loro, uniti alla base su una massiccia semisfera di ottone fuso. Per il piedistallo è stato utilizzato il marmo nero Marquinia (questo materiale è estratto da cave spagnole) di colore nero profondo con un fondo molto compatto, attraversato da venature bianche irregolari e piccole crepe più o meno marcate con un disegno diagonale. La Marquinia è ampiamente utilizzata per lavori ornamentali di pregio. Realizzata artigianalmente in Italia nel 2010.
ID: 4672-1610816851-14175
o fai il log in con le tue credenziali