Testa in ceramica smaltata bianca, anni '60










Originale e particolare testa in ceramica smaltata bianca, i tratti del viso sono stati volutamente delineati in modo leggero ma risultano eleganti e raffinati, è un pezzo speciale e caratteristico degli anni '70, veniva utilizzato come semplice e piacevole decorazione di ambienti, oppure come pratico supporto per parrucca, occhiali, cappelli o cuffie. Fu realizzato tra il 1968 e il 1972 in un laboratorio artigianale di Sassuolo (Modena-Italia), zona famosa e importante per la produzione di ceramiche italiane. Lo scultore ottenne un grezzo cavo di argilla bianca, poi iniziò a modellare il volto a mano e lo lisciò, sempre a mano, con appositi strumenti fino a raggiungere la finitura desiderata, lo lasciò asciugare completamente e uniformemente, i tempi di asciugatura erano lunghi per evitare la creazione di rotture; eseguiva la prima cottura a bassa temperatura (1000°C), poi lo immergeva in uno smalto bianco all'ossido di stagno contenente un vetrificante e lo cuoceva una seconda volta per fissare il colore, ottenendo così una smaltatura lucida ed omogenea; questi processi manuali si possono osservare sul nostro oggetto, infatti la superficie non è perfetta come se fosse stata realizzata meccanicamente, ma è piacevolmente disomogenea e quindi più pregiata di quella industriale. Il manufatto è in ottime condizioni. Misura diametro cm.21, altezza cm.25.
ID: 4672-1650619042-37514
o fai il log in con le tue credenziali