Vaso in vetro di Murano sommerso nello stile di Seguso, anni '60







Vaso in vetro di Murano sommerso verde e arancione nello stile di Seguso, anni '60. Molti sono i diversi stili di vetro che vengono creati sull'isola di Murano. Il vetro soffiato, scolpito o modellato viene utilizzato per creare qualsiasi tipo di oggetto, dalle ciotole ai vasi, dalle sculture ai lampadari. Il colore, poi, può aggiungere un'altra svolta, rendendo virtualmente infinito il numero di combinazioni possibili. Il presente oggetto è uno splendido vaso massiccio ed estremamente ben conservato in vetro modellato "sommerso", una tecnica inventata dal famoso designer Flavio Poli nella prima metà del '900 e successivamente utilizzata da diversi designer e produttori, tra cui notoriamente Seguso, che ha legato il suo nome a queste straordinarie opere. La tecnica del vetro sommerso consiste nell'utilizzare due o più strati di vetro di colore diverso, di cui uno solitamente trasparente, per ottenere un pezzo finito dove il vetro colorato sembra galleggiare, come se fosse immerso in quello trasparente. Ciò che rende particolare e affascinante questo pezzo, oltre all'ottimo stato di conservazione, sono le dimensioni insolite - oltre 30 cm di altezza - e il suo peso massiccio, che danno un'impressione di solidità che contrasta in modo interessante con la delicatezza dei toni e della forma. È ben conservato, non presenta crepe, scheggiature o ammaccature ma solo una piacevole, leggera e uniforme patina data dal tempo. Non è firmato né contrassegnato.
ID: 1832-1655971529-41514
o fai il log in con le tue credenziali