Coppia di comodini in legno sapele, anni '40


















Coppia di comodini in legno; l'intero fronte invece di essere dritto e lineare è "ondulato", e per dare maggiore risalto a questo aspetto, gli artigiani hanno disposto il legno delle ante con venature orizzontali esaltando l'estetica ondulata in modo intelligente e significativo; per ogni comodino, il ripiano superiore ha due lati dritti e due ondulati, e lo spazio funzionale sottostante è diviso da un ampio vano chiuso da un'anta e da uno spazio esterno con un piccolo e pratico ripiano a vista; il comodino ha quattro solidi piedi sagomati in legno laccato nero, i due anteriori sono uniti da una traversa ornamentale anch'essa in legno laccato nero; le ante si chiudono a pressione e sono dotate di due maniglie in ottone a forma di fiore intrecciato; una di queste aveva perso la parte centrale, sostituita nel tempo da una vite. Per la costruzione di questi due mobili è stato utilizzato il sapele, un prestigioso legno di colore rossastro simile al mogano proveniente dall'Africa equatoriale. Questo sofisticato materiale ha una trama fitta e fibre intrecciate, fini e uniformi e con una buona lucentezza naturale. È un tipo di legno robusto, piuttosto flessibile, duro e compatto. Viene solitamente utilizzato per mobili e armadi di lusso, ma anche per l'arredamento di yacht e imbarcazioni e per strumenti musicali sofisticati e costosi. L'intera struttura è stata realizzata in Sapele grezzo, che è stato poi impiallacciato con lo stesso legno, ma utilizzando la parte più pregiata del Sapele, quella che presenta molteplici venature naturali sempre diverse; la parte sottoposta poi a lucidatura è stata in grado di esaltare il cromatismo e la fiammatura di questo eccezionale legno esotico. I comodini sono stati trattati a mano con antiche tecniche di restauro da un team di artigiani e sono in ottime condizioni.
ID: 4672-1659769166-44443
o fai il log in con le tue credenziali