Consolle in legno con piano in vetro, anni '50













Consolle in stile Art Déco; sul piano rettangolare è stato posto un vetro verde; per ottenere il colore è stata applicata a caldo una speciale pellicola sul fondo della lastra di vetro, che permette, guardando il vetro dall'alto, di godere della bella colorazione. La struttura è lineare ed essenziale; le due gambe, che si collegano alla base inferiore, hanno una linea morbida e sinuosa, che contrasta piacevolmente con il design dell'intero mobile. La consolle è dotata di due ganci sul retro per poter essere fissata alla parete. La consolle è stata realizzata tra il 1950 e il 1954, da un abile maestro artigiano in modo perfetto e meticoloso nella zona di Lendinara, in provincia di Rovigo (Italia), uno dei distretti più famosi per la produzione di mobili in Veneto. Per la costruzione della consolle è stato utilizzato il sapele, un prestigioso legno di colore rossastro simile al mogano proveniente dall'Africa equatoriale; questo sofisticato materiale ha una trama fitta e fibre intrecciate, fini e uniformi e con una buona lucentezza naturale. Si tratta di un tipo di legno robusto, piuttosto flessibile, duro e compatto, solitamente utilizzato per mobili ed ebanisterie di lusso, ma anche per l'arredamento di yacht e imbarcazioni, nonché per strumenti musicali sofisticati e costosi.
ID: 4672-1678642889-58471
o fai il log in con le tue credenziali