Eugenio De Blas, da AR Mengs, Perseo e Andromeda, olio su tela, 2005









Perseo e Andromeda di Eugenio De Blasi, olio su tela 120 x 80 cm, Italia, 2005. Cornice in legno dorato disponibile su richiesta. Si tratta della reinterpretazione di un grande dipinto antico "Perseo e Andromeda" del pittore tedesco Anton Raphael Mengs. La produzione di Mengs è legata ai principi fondamentali del Neoclassicismo. Non a caso, le sue opere sono caratterizzate da composizioni molto equilibrate e simmetriche, da un disegno chiaro e da una tavolozza composta da colori molto accesi e vivaci, in contrasto con i colori tenui del Rococò. Con queste caratteristiche Mengs tendeva a raggiungere uno stato di "bellezza sublime", condiviso da altri pittori classicisti residenti a Roma nel XVII secolo, come Andrea Sacchi e Nicolas Poussin. L'opera si ispira a un cammeo appartenuto alla moglie e oggi conservato all'Ermitage, dove il dipinto è anche esposto. Il tema è tratto dal mito di Perseo e Andromeda, precisamente dal momento della scena con Perseo che ha già liberato Andromeda dal terrificante mostro, che giace esanime a terra, e la sta portando in salvo, grazie anche all'aiuto del cavallo alato Pegaso.
ID: 1288-1680080787-59904
o fai il log in con le tue credenziali