Libreria in teak rosso a quattro moduli con dettagli in ottone di Vittorio Dassi, anni '50























Questa libreria è composta da quattro moduli indipendenti, adatti a essere spostati e collocati a piacere in casa. È composta da cinque montanti, è dotata di nove ripiani, due armadietti a due ante, due armadietti con due cassetti ciascuno, un armadietto grande a due ante e un armadio straordinario con anta a ribalta, disponibile come secretaire. È un articolo versatile che offre molto spazio per riporre gli oggetti e che può essere utilizzato in qualsiasi arredamento, sia per la casa che per l'ufficio. Originale degli anni Cinquanta, realizzato in legno di teak rosso e rifinito con dettagli in ottone, è complessivamente in ottime condizioni d'epoca, come mostrano le immagini, con lievi segni d'usura dovuti all'età e all'uso. Se tutti gli oggetti disegnati e prodotti da Vittorio Dassi sono sempre eleganti e affascinanti, anche questa collezione in legno di teak va aggiunta ai suoi grandi successi. È stata così ben progettata avvalendosi della collaborazione di Edmondo Palutari, uno dei principali designer interni di Dassi Mobili Moderni. Questa linea di mobili ha contribuito in modo determinante ad affermare DMM (Dassi Mobili Moderni) come uno dei marchi italiani più noti e innovativi sul mercato internazionale dell'arredamento d'interni, fin dagli anni Cinquanta, grazie al mix di design estetico e materiali pregiati come il caldo legno di teak, oltre che per il funzionale sistema di montaggio che può avvenire senza l'ausilio di attrezzi, in totale assenza di viti (vedi ultima immagine). Una vera e propria "unique selling proposition", il motivo per cui sono state considerate tra le librerie più innovative degli anni Cinquanta. Articoli identici o facenti parte della stessa linea di design sono pubblicati in: - Irene de Guttry e Maria Paola Maino, "Il mobile italiano degli anni Quaranta e Cinquanta" (Editori Laterza 1992), p.151 E/o: - "La Rivista dell'Arredamento" - marzo 1959 - "La Rivista dell'Arredamento" - aprile 1959.
ID: 1812-1691185280-69356
o fai il log in con le tue credenziali