Mappa La Gran Tartaria di G. G. De Rossi e G. Cantelli, 1683


-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
-large.webp)
Venduto

Mappa La Gran Tartaria - Asia centrale e settentrionale di Giovanni Giacomo De Rossi e Giacomo Cantelli da Vignola, 1683. Incisione originale dell'epoca entro cornice. Antica mappa atlante in folio del '600. Giovanni Giacomo De Rossi (1627-1691) è stato un incisore e stampatore italiano. Ha lavorato a Roma, erede di un'importante tipografia fondata dal padre, Giuseppe De Rossi (1570-1639). Ha iniziato il torchio nel 1633 e alla sua morte sono subentrati Giovanni e il fratello Giandomenico (1619-1653). I fratelli hanno ampliato l'attività e verso la metà del '600 era la tipografia più conosciuta di Roma. Per le sue mappe Giovanni ha collaborato con Giacomo Cantelli da Vignola. Hanno prodotto l'Atlante Mercurio Geografico. La prima edizione non è datata ma la seconda è uscita nel 1692, un anno dopo la morte di Giovanni. Le mappe erano di Cantelli. L'azienda ha anche pubblicato mappe basate su quelle di Nicolas Sanson. Successivamente l'attività è passata a Lorenzo Filippo (1682-?). Nel 1738 la ditta era conosciuta come Calcografia Camerale, poi, dal 1870 al 1945, come Regia Calcografica. Oggi l'azienda è ancora in attività e si chiama Calcografia Nazionale. Funziona come un museo gratuito e offre una delle migliori collezioni di stampe e lastre al mondo.
ID: 23556-1715864767-90837
o fai il log in con le tue credenziali