Parete modulare in metallo e legno con libreria e cassetti, anni '60












Questa libreria di design, risalente agli anni ‘60 e prodotta in Italia, rappresenta un elegante esempio di arredamento modulare dell’epoca. Con un’altezza di 280 cm, la struttura è composta da due moduli distinti, ciascuno con una larghezza di 70 cm. Questi moduli possono essere montati affiancati, creando una libreria unica e continua, oppure separati per un utilizzo versatile in diversi punti della casa. La libreria è costruita con materiali di alta qualità, evidenti nella robustezza del legno e nella cura dei dettagli. Ogni modulo è dotato di una serie di mensole che offrono ampio spazio per libri, oggetti decorativi o altri articoli da esposizione. Le mensole sono sostenute da una struttura in metallo a griglia, che non solo aggiunge un tocco industriale al design, ma garantisce anche la stabilità e la resistenza del mobile. Uno dei moduli presenta inoltre un elemento distintivo: un mobiletto a tre cassetti, perfetto per riporre oggetti più piccoli o di valore che si desidera tenere nascosti alla vista. Questo mobiletto, con finitura in legno chiaro, crea un piacevole contrasto con il resto della libreria, aggiungendo ulteriore funzionalità e stile. La versatilità della libreria si manifesta non solo nella possibilità di separare i moduli, ma anche nella loro configurazione. I ripiani possono essere regolati in altezza, permettendo di personalizzare la disposizione in base alle proprie esigenze specifiche. Nel complesso, questa libreria anni ‘60 non è solo un pezzo di arredamento pratico, ma anche un elemento di design che porta con sé il fascino del mid-century modern, con linee pulite e un’attenzione al dettaglio che rimangono attraenti e rilevanti ancora oggi.
ID: 180-1720891561-97571
o fai il log in con le tue credenziali